Circa Francesca Carini

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Francesca Carini ha creato 29 post nel blog.

La psicoterapia via Skype

2019-01-13T14:46:37+00:00Di |BLOG|

La Psicoterapia dall’estero e per chi è impossibilitato ad uscire di casa: quando Skype diventa una risorsa Sempre più numerose sono le persone, e forse in particolare i più giovani, che scelgono di trasferirsi all’estero, lontano da casa e dalla propria città, per un più o meno lungo periodo di studio o per un [...]

Genitori e adolescenza

2019-01-13T14:49:51+00:00Di |BLOG|

I vostri figli non sono figli vostri... sono i figli e le figlie della forza stessa della Vita. Nascono per mezzo di voi, ma non da voi. Dimorano con voi, tuttavia non vi appartengono. Potete dar loro il vostro amore, ma non le vostre idee. Potete dare una casa al loro corpo, ma non [...]

Un progetto interrotto: malattia e infertilità

2019-01-13T14:23:10+00:00Di |BLOG|

La fertilità e la conseguente maternità sono socialmente e culturalmente spesso correlate alla costruzione di un'identità femminile completa e matura. L'infertilità, di converso, è spesso costruita dalle donne come un fallimento nel realizzare il ruolo di "brava mamma" e "brava moglie". Ancora diversa è la situazione in cui la fertilità è compromessa da una [...]

14 – Intelligenza

2019-01-12T10:57:45+00:00Di |LEZIONI|

Intelligenza Troverete uno schema con i concetti più importanti da studiare sul libro inerenti all’intelligenza. SCARICA LE SLIDE DELLA LEZIONE NUMERO 14

13 – Comunicazione e Relazione di Aiuto

2019-01-12T10:59:35+00:00Di |LEZIONI|

Comunicazione e Relazione di Aiuto La comunicazione è un processo di scambio di informazioni e di influenzamento reciproco che avviene in un determinato contesto fra due o più persone. La comunicazione verbale è spesso accompagnata da segnali comunicativi non verbali, che sono indicatori del tipo di relazione presente tra gli interlocutori, che completano e [...]

12 – Motivazioni

2019-01-12T10:59:39+00:00Di |LEZIONI|

Motivazioni Il termine motivazione deriva dal latino e significa movimento. Possiamo definire la motivazione come l’insieme dei processi di attivazione e di orientamento del comportamento verso un determinato scopo. Secondo la teoria dell’imprinting esistono comportamenti innati, spesso attivati da uno stimolo chiave, che spingono l’individuo di una determinata specie a un determinato comportamento. La [...]

11 – Emozioni

2019-01-12T10:59:45+00:00Di |LEZIONI|

Emozioni L’emozione è un cambiamento improvviso di breve durata caratterizzato da una forte attivazione sia a livello fisico che psichico. Per queste caratteristiche si distingue dall’umore e dai sentimenti. Storicamente Darwin ha riconosciuto alle emozioni una funzione adattiva. A livello fisiologico le emozioni coinvolgono strutture cerebrali profonde, la più importante sembra essere l’amigdala, con [...]

10.1 – Linguaggio

2019-01-12T11:06:48+00:00Di |LEZIONI|

Linguaggio Il linguaggio è una funzione cognitiva che si avvale di regole semantiche e sintattiche per​ la sua produzione e la sua comprensione; è una funzione strettamente legata al pensiero e alla comunicazione. Lo sviluppo del linguaggio avviene gradualmente, dai fonemi, ai morfemi fino alle parole che, combinate insieme in frasi e sintagmi, formano [...]

10.2 – Pensiero

2019-01-12T11:06:52+00:00Di |LEZIONI|

Pensiero Il pensiero, funzione cognitiva strettamente legata al linguaggio e alla comunicazione, permette di organizzare i dati della realtà attraverso il processo di categorizzazione cioè attraverso l’assegnazione dei concetti in categorie. Questa operazione del pensiero permette un’economia cognitiva, la complessità del mondo si riduce, ma rischia di incorrere in bias a differenza delle procedure [...]

Torna in cima