Motivazioni
Il termine motivazione deriva dal latino e significa movimento. Possiamo definire la motivazione come l’insieme dei processi di attivazione e di orientamento del comportamento verso un determinato scopo. Secondo la teoria dell’imprinting esistono comportamenti innati, spesso attivati da uno stimolo chiave, che spingono l’individuo di una determinata specie a un determinato comportamento. La teoria delle pulsioni invece sottolinea come la mancanza di requisiti biologici interni fondamentali come la fame o la sete producono una pulsione, come ad esempio la sensazione di fame, allo scopo di ottenere una determinata risorsa come ad esempio il cibo. Secondo la teoria degli incentivi sono gli stimoli ambientali esterni a costituire i motori della motivazione. Altre teorie affermano che la motivazione è influenzata da valutazioni cognitive e processi di pensiero. La psicologia Umanistica, la terza grande forza nella storia della psicologia, sostiene che la forza motivante fondamentale nell’uomo è la tendenza a muoversi verso la realizzazione di tutte le sue potenzialità.
AUTRICE
STUDIO
+39 349 4409553
- Via Lazio n.32, Varese
- Contatto Skype: Francesca Carini Offro la possibilità di colloqui su Skype per le persone residenti all'estero e per le persone impossibilitate ad uscire di casa.
Scrivi un commento