Linguaggio
Il linguaggio è una funzione cognitiva che si avvale di regole semantiche e sintattiche per la sua produzione e la sua comprensione; è una funzione strettamente legata al pensiero e alla comunicazione. Lo sviluppo del linguaggio avviene gradualmente, dai fonemi, ai morfemi fino alle parole che, combinate insieme in frasi e sintagmi, formano il lessico di una lingua. Nello studio del linguaggio vedremo come è acceso il dibattito tra innatismo ed empirismo poiché alcune teorie ritengono che lo sviluppo del linguaggio segua i principi di rinforzo e condizionamento, mentre altre ritengono che la funzione del linguaggio sia innata. I deficit della produzione o della comprensione del linguaggio, a seconda delle zone cerebrali traumatizzate, prendono il nome di afasie (nello specifico afasia di Broca se i deficit del linguaggio riguardano la produzione e afasia di Wernicke se oi deficit del linguaggio riguardano la comprensione).
AUTRICE
STUDIO
+39 349 4409553
- Via Lazio n.32, Varese
- Contatto Skype: Francesca Carini Offro la possibilità di colloqui su Skype per le persone residenti all'estero e per le persone impossibilitate ad uscire di casa.
Scrivi un commento